Ai Mondiali di Budapest 2023, l’atleta Gianmarco Tamberi conquista l’unica medaglia che gli mancava con la misura di 2.36.
Tra gli applausi e il sostegno dei tifosi da casa, Gianmarco Tamberi è riuscito a raggiungere il suo ultimo obiettivo. Nel salto in alto ai Mondiali di Atletica di Budapest 2023 conquista la medaglia d’oro, superando la misura di 2,36 metri.

La vittoria alle Olimpiadi in Ungheria
Per l’azzurro nella capitale ungherese arriva la medaglia d’oro, mentre l’argento è andato allo statunitense JuVaughn Harrison, e il bronzo al quatariota Mutaz Essa Barshim. Dopo aver esultato per la sua vittoria con la bandiera tricolore, l’atleta italiano si è tuffato nella vasca dei 3mila siepi.
Prima della giornata di ieri, martedì 22 agosto, per Gianmarco Tamberi c’erano stati altri diversi trionfi: l’oro ex aequo alle Olimpiadi di Tokyo 2020, il titolo mondiale indoor a Portland 2016, due titoli europei all’aperto (Amsterdam 2016 e Monaco di Baviera 2022) e un titolo europeo indoor (Glasgow 2019), oltre che 9 titoli italiani assoluti tra quelli all’aperto e quelli indoor.
Tamberi: “La sogno da anni”
Conquistare la medaglia d’oro per “Gimbo” era il sogno di tutta una vita. Prima della sua partenza aveva scritto sui social: “Non vedo l’ora di scendere in pedana e far venir fuori il frutto di ogni singola goccia di sudore versata negli ultimi 365 giorni. È una sfida enorme ma la voglia di provarci lo è ancora di più! Come sempre ho bisogno di tutto il vostro supporto per provare a raggiungere quella cosa che mai nessuno è ancora riuscito a fare nella storia del salto in alto. Manca solo quella medaglia che sogno da anni… sarà dura, durissima, ma voglio provarci e soprattutto credere che sia possibile fino alla fine!”.
Dopo i festeggiamenti per la vittoria in Ungheria, adesso il campione italiano pensa già al prossimo traguardo: le Olimpiadi di Parigi 2024.